
Se molti religiosi lo sapevano già da tempo ora lo confermano anche le ricerche! Religione e spiritualità sono componenti fondamentali nella vita della maggior parte delle persone: alcuni sondaggi negli USA mostrano come il 95% afferma di essere credente, il 78% in
dica la religione come fonte di conforto. Al riguardo, negli ultimi anni sono state condotte numerose ricerche: esse hanno mostrato come ci sia un'ASSOCIAZIONE TRA PRATICA RELIGIOSA E RIDOTTA INCIDENZA DI PATOLOGIE CORONARICHE, NEOPLASIE, CIRROSI, IPERTENSIONE E MORTALITA' IN GENERALE. (Comstock e Partridge, Larson e coll., McCullough e coll.)
La religiosità aumenta infatti il nostro benessere! Essa comporta stili di vita salutari, favorisce il
rilassamento psicofisico grazie alla preghiera e la meditazione, promuove il
supporto sociale, la costruzione di
legami familiari e comunitari stabili e facilità lo sviluppo di fattori di benessere psicologico come
percezione di senso e significato di vita,
ottimismo, speranza e strategie di coping funzionali alla riduzione dello stress.
di Elisabetta Bassani
Nessun commento:
Posta un commento